Come realizzare contenuti video accattivanti per gli hotel


Non c’è niente come il video per attirare l’attenzione online e mostrare un hotel, eppure c’è una grave mancanza di contenuti interessanti nel settore alberghiero. Perché?

La produzione di video può essere complicata, ed è molto più facile sbagliare che far bene. Molti hotel lo evitano del tutto, mentre altri lo fanno producendo clip noiose, cliché, di coppie che tintinnano bicchieri di champagne con Vivaldi in sottofondo.

Gli hotel possono produrre video di qualità senza spendere soldi?

Certo, ma è un’impresa irta di rischi. Avendo visionato diversi video dei nostri clienti fatti in casa e non, ho notato diverse cose  che decisamente non vanno:

  • la colonna sonora.
  • il taglio del montaggio video, spesso unico per tutte le piattaforme di utilizzo.
  • il messaggio generico.

In-house o in outsourcing?

In questi giorni chiunque abbia una videocamera può produrre un video, ma le produzioni fatte in casa sembrano al massimo amatoriali e, nel peggiore dei casi, come un brutto film degli anni ottanta, senza senso. Di norma, gli hotel dovrebbero lasciare la produzione di video ai professionisti.

Ci sono delle eccezioni, ovviamente. I filmati di base delle camere e delle aree pubbliche, le interviste con il personale o gli ospiti, un tour della proprietà o una sbirciatina dietro le quinte possono essere efficaci, da inserire sui propri canali social (Facebook, Instagram)   a condizione che l’illuminazione sia buona, la fotocamera non sia amatoriale e il personale non è inquietante. In ogni caso il video dovrebbe rafforzare il marchio piuttosto che sminuirlo.

Sia che tu produca un video in-house o che tu stia assumendo un professionista, devi iniziare con un concetto, uno storyboard e un budget. E avrai bisogno di una buona macchina fotografica, illuminazione, apparecchiature audio e di editing e qualcuno che sa come usarli.

Imposta un budget

Un video prodotto professionalmente ha un costo da € 800 a € 1500 o più. Il modo migliore per determinare se un’azienda è una buona scelta è visionare alcuni lavori già effettuati. Ma anche un budget elevato non garantisce buoni contenuti: dai un’occhiata ai canali di YouTube di alcune delle principali catene di hotel.

Un’alternativa a basso costo è creare una presentazione con foto, ma il regista Jon Rawlinson avverte: “Una presentazione fotografica non è un video. Le persone sono piuttosto annoiate nello zoomare le foto degli hotel. ”

Racconta una storia

Produci un video che le persone vorranno condividere tra loro.
Fallo divertente. Fai qualcosa che non è mai stato fatto prima. Diventa creativo.

Ottieni molte più visualizzazioni quando metti l’accento sulle esperienze di destinazione facilitate dal tuo hotel, gli utenti di Internet hanno un serio disturbo da deficit di attenzione, quindi dovrai catturare la loro attenzione immediatamente e tenerla in una presa mortale fino alla fine. Uno o tre minuti è l’ideale; di più e probabilmente li hai persi. Un video ben realizzato ha un forte impatto visivo e funge da gancio emotivo per coinvolgere l’utente.

Scegliere la musica giusta

Chapin Herman dice che lo stile della cinematografia, il ritmo e il tempo e la selezione musicale sono gli elementi più critici del video, e ciò richiede una comprensione del pubblico. “Un hotel elegante con enfasi sullo stile e sul design merita una produzione giovane e alla moda con musica ad alta energia e contemporanea”,  mentre “un ritmo aggraziato e una melodia di classe possono essere più adatti per un hotel sulla spiaggia con un mercato per coppie e famiglie “.

Ottimizza e integra

Una volta terminato il tuo video, caricalo su YouTube, Vimeo, Facebook e, se appropriato, sul tuo sito web. Aggiungi titoli, descrizioni, tag e categorie per renderlo ricercabile. E assicurati che sia visibile sugli smartphone. Come ho più volte dimostrato con le nostre case history  i grandi contenuti video possono essere una forza trainante nella tua strategia sui social media. I nostri video ci hanno portato a creare siti Web migliorati con mappe interattive e itinerari di esempio.

Ellelab  ha lanciato un’app con video di concierge e suggerimenti per i viaggiatori.


Related Posts